|
La regola principale è mantenere pulito il condensatore frigorifero, che è quella sorta di radiatore munito di ventola che ha il compito di smaltire il calore catturato all'interno del mobile refrigerato. Solitamente è collocato sopra o sotto il mobile; spesse volte tale gruppo frigorifero (composto da condensatore, ventola e compressore) viene situato in luoghi più freschi o all'esterno ( vedi la sez. impianti). Per mantenere pulito è necessario verificare almeno una volta al mese, che davanti a tale componente non si sia formato una sorta di barriera di polvere, sporco vario e pezzi di carta o altro: così facendo riducete i guasti di circa il 45%. Per asportare lo sporco potete usare un pennello con setole morbide, una scopa o simili; NON BISOGNA USARE SPAZZOLE FATTE CON FIBRE DI FERRO O METALLI VARI.
Se il Vs. frigo nella stagione calda comincia a fare fatica a raffreddare può essere colpa della brina che si è formata nell'evaporatore (radiatore interno, può avere o meno delle ventole: è la parte più fredda dell'impianto), all'interno del mobile: la prima cosa da fare è verificare visivamente la presenza di brina o ghiaccio nella parte sopra descritta; se ne avete trovato è necessario attivare il comando manuale di sbrinamento (leggete attentamente il libretto di istruzioni che ogni macchina deve avere), oppure vuotate il frigo e spegnetelo fino a che non sia sparito tutto il ghiaccio, poi riaccendetelo e verificate che nei giorni successivi non si accumuli altro ghiaccio. Attenzione: se il ghiaccio ricompare copioso nei giorni successivi, chiamate l'assistenza. NON SBRINARE IL FRIGO CON OGGETTI CONTUNDENTI (COLTELLI, CACCIAVITI ETC...): POTETE PROVOCARE LA FORATURA DELL'IMPIANTO FRIGORIFERO.
|
|